- cotanto
- co·tàn·toagg.indef., pron.indef., avv. LE1. agg.indef., tanto, così grande, così numeroso: veggendo sé tra nemici cotanti (Dante)2. pron.indef., solo sing., questa cosa soltanto, quel poco: quel cotanto che l'umana ragione ne vede (Dante)3. avv., tanto, talmente, così a lungo: la colpa che là giù cotanto costa (Dante), la bella donna, che cotanto amava, | novellamente gli è dal cor partita (Ariosto); anche in correlazione con quanto, come: tanto quanto tu se' più sciocco e più bestiale, cotanto ne diviene la gloria mia minore (Boccaccio)Sinonimi: talmente.\DATA: av.1250.ETIMO: loc. lat. *(ĕc)cŭ(m) e tantu(m).
Dizionario Italiano.